Tiktok:
youtube:
  • 285929
    Глобальный рейтинг
  • 3682
    Рейтинг страны / региона
  • 229.87K
    Подписчики
  • 380
    Видео
  • 3.82M
    Нравится
  • Новые видео
    7
  • Новые подписчики
    4.72K
  • Новые просмотры
    1.32M
  • Новые лайки
    75.79K
  • Новые обзоры
    391
  • Новая акция
    10.17K

Cucina Botanica  Тенденция данных (30 дней)

Cucina Botanica Статистический анализ (30 дней)

Cucina Botanica Горячие видео

Cucina Botanica
Butter beans al pomodoro 🍅 un comfort food cremoso e saporito, perfetto da accompagnare con delle fette di pane tostato, sono sicura che lo amerete 😍 Ingredienti (per 3-4 persone): 🍅 1 cipolla dorata 🍅 2 spicchi d’aglio 🍅 q.b. peperoncino 🍅 3 pomodori grandi 🍅 4 cucchiai di passata di pomodoro 🍅 600g di fagioli corona già cotti 🍅 80g di panna da cucina vegetale 🍅 2 cucchiai di grattugiato vegetale 🍅 1 manciata di spinacino 🍅 q.b. foglie di basilico 🍅 q.b. olio evo 🍅 q.b. sale 🍅 q.b. pepe 🍅 q.b. crostoni di pane Fate soffriggere in una padella capiente la cipolla e l’aglio tritati e del peperoncino. Aggiungete quindi i pomodori tagliati a cubetti, la passata di pomodoro, salate e cuocete per 10-15 minuti. A questo punto aggiungete i fagioli corona precedentemente cotti, mescolando bene per amalgamare tutti i sapori. Prendete un paio di cucchiai del composto e versateli in un contenitore dai bordi alti, aggiungendo la panna da cucina, il grattugiato vegetale e il pepe. Frullate il tutto aiutandovi con un frullatore a immersione. Versate il composto ottenuto all’interno della padella e mescolate per amalgamare. Infine aggiungete lo spinacino e le foglie di basilico, che diventeranno morbide in pochi minuti. Servite accompagnando a dei crostoni di pane croccanti ✨ Se volete fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e salvate il video per ricordarvi di preparare questa ricetta incredibile 💖 Un abbraccio, - Carlotta #butterbeans #pomodoro #pomodori #comfortfood #cucinaitaliana
178.22K
9.3K
5.22%
177
54
811
Cucina Botanica
Sandwich di verdure 🥪 un’idea semplice ma troppo buona per un pranzo veloce, perfetto da portare anche al lavoro o in università 💖 Vi confesso che prima di iniziare a mangiare vegetale temevo che avrei dovuto rinunciare ai panini: per me esistevano solo quelli ripieni di salumi o con la cotoletta, che al liceo mangiavo quasi ogni giorno 😅 Come vedete, però, non solo è possibile realizzarne delle versioni vegetali, ma sono anche invitanti e buonissime 😍 Ingredienti (per un sandwich): 🌱 2 fette di pane 🌱 2 cucchiai di pesto vegetale 🌱 1 carota 🌱 1 manciata di rucola 🌱 3 fette di pomodoro 🌱 Mezzo avocado 🌱 1 manciata di germogli 🌱 2 cucchiai di spalmabile vegetale Spalmate su una fetta di pane il pesto vegetale e aggiungete delle fettine sottili di carote. Disponete poi una manciata di rucola, delle fette di pomodoro, mezzo avocado tagliato a fettine e una manciata di germogli. Spalmate lo spalmabile vegetale sull’altra fetta e richiudete il tutto 🫶🏻 Se volete fatemi sapere nei commenti il vostro sandwich preferito 💖 Un abbraccio, - Carlotta #sandwich #panino #schiscetta #ricettefacili #ricetteveloci #lacucinaitaliana
140.18K
7K
4.99%
10
51
98
Cucina Botanica
Tomato fritters 🍅 dorati, croccanti e perfetti per l’estate ☀️ Li ho assaggiati per la prima volta a Santorini (lì si chiamano ντοματοκεφτέδες) e me ne sono innamorata, provateli e non potrete più farne a meno 😍 Ingredienti (per 10-15 fritters): 🍅 10 pomodori perini 🍅 1 cipolla rossa 🍅 q.b. menta 🍅 q.b. prezzemolo 🍅 q.b. aneto 🍅 1 cucchiaino di origano secco 🍅 q.b. sale 🍅 q.b. pepe 🍅 125-150g di farina 0 (dipende da quanta acqua rilasciano i vostri pomodori) 🍅 q.b. olio evo (per friggere) Per la salsa al pomodoro: 🍅 polpa dei pomodori 🍅 q.b. olio evo 🍅 q.b. sale 🍅 40ml di latte di soia senza zuccheri né aromi 🍅 100ml di olio di semi di girasole 🍅 Succo di mezzo limone Per iniziare tagliate i pomodori a metà, rimuovete i semi e lasciateli da parte, serviranno per la preparazione della salsa. Tagliate i pomodori e la cipolla a cubetti e versateli all’interno di una ciotola. Aggiungete le erbe aromatiche fresche tagliate finemente, l’origano secco, il sale e il pepe. Mescolate bene per amalgamare, aggiungete la farina poca alla volta (potrebbe servirne di meno, dipende da quanta acqua rilasciano i vostri pomodori) e mescolate nuovamente, quindi lasciate riposare in frigorifero per circa 15 minuti. Nel mentre dedicatevi alla preparazione della salsa, cuocendo in padella la polpa dei pomodori con un po’ di sale, fino a farla asciugare quasi completamente. Versatela in un contenitore dai bordi alti e aggiungete il latte di soia, l'olio di semi e il succo di limone. Frullate con l’aiuto di un minipimer, finché la consistenza non si addensa. Riprendete il composto dal frigorifero e cuocete i fritters in padella con abbondante olio per un paio di minuti per lato, fino a quando non saranno belli dorati e croccanti. Una volta pronti, servite i fritters insieme alla salsa al pomodoro ✨ I tomato fritters da soli sono buonissimi, ma vi assicuro che accompagnati a questa salsa al pomodoro sono PAZZESCHI, provateli e fatemi sapere cosa ne pensate 💖 Un abbraccio, - Carlotta #tomatofritters #fritters #pomodoro #pomodori #grecia #ricettegreche #ricetteestive
114.07K
7.31K
6.41%
132
36
980
Cucina Botanica
#ad Cous cous nutriente 🌿 un piatto semplice e bilanciato, che potete preparare in grandi quantità e portare al lavoro o in università 💖 Per realizzarlo ho scelto il cous cous di mais, le lenticchie e i semi di zucca di Colfiorito, un’azienda umbra che apprezzo molto per la qualità dei prodotti e per l’attenzione al territorio ✨ In particolare mi sono innamorata del cous cous di mais, una fantastica novità che consente di variare il cereale, adatto anche a chi non può mangiare il glutine 🌸 Ingredienti (per 4-6 persone): 🌿 250g di lenticchie secche 🌿 3 carote 🌿 3 zucchine 🌿 1 spicchio d’aglio 🌿 300g di cous cous di mais 🌿 300ml di acqua 🌿 3 cucchiai di semi di zucca 🌿 3 cucchiai di pinoli 🌿 q.b. prezzemolo 🌿 100g di feta vegetale 🌿 q.b. olio evo 🌿 q.b. sale Per iniziare, sciacquate bene le lenticchie e cuocetele in acqua bollente e salata per circa 30 minuti. Una volta pronte, scolatele e versatele in una ciotola. Nel mentre tagliate le carote e le zucchine a cubetti e fatele soffriggere in padella con uno spicchio d’aglio per circa 5 minuti, fino a quando saranno belle dorate e rimuovendo l’aglio al termine. Versate il cous cous in una ciotola capiente, aggiungete l’acqua bollente e salata e coprite con un panno. Aspettate 5 minuti e sgranate il cous cous aiutandovi con una forchetta. Unite le lenticchie, le verdure passate in padella, i semi di zucca, i pinoli, il prezzemolo tritato e la feta vegetale sbriciolata. Mescolate bene per amalgamare e terminate con un giro d’olio ✨ Spero che questa ricetta vi piaccia, noi ce ne siamo innamorati 💖 Se volete, fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e se vorreste altre ricette semplici e veloci da portare al lavoro 🫶🏻 Un abbraccio, - Carlotta #adv #colfiorito #couscous #lenticchie #schiscetta #vegan #ricette #ricettefacili #ricetteveloci #ricetteestive #ricettevegane #cucinabotanica
94.79K
3.43K
3.62%
123
47
592
Cucina Botanica
Friselle estive ☀️ tre idee semplici ma buonissime per una cena fresca e veloce, provatele e fatemi sapere la vostra versione preferita 😍 Per la frisella “La mia Liguria”: 🌿 2 cucchiaini di pesto vegetale 🌿 2-3 cucchiai di zucchine saltate in padella 🌿 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate 🌿 q.b. pinoli tostati Per la frisella “Torre di Pisa”: 🍅 2 cucchiaini di hummus 🍅 3-4 pomodorini gialli e rossi 🍅 q.b. capperi 🍅 q.b. foglie di basilico Per la frisella “Pane povero, ingredienti ricchi”: ✨ 2 cucchiaini di stracciatella vegetale ✨ 1 fico ✨ q.b. noci ✨ q.b. glassa di aceto balsamico Per iniziare immergete le friselle nell’acqua fredda per qualche istante, per farle ammorbidire. Condite poi le friselle a piacere, prendendo spunto da queste idee se vi piacciono 🌞 L’importante è creare sempre una base cremosa su cui gli ingredienti possono rimanere stabili, senza cadere al primo morso! 💖 Io vi consiglio di farcirle appena prima di mangiarle ✨ Se volete fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate e qual è la vostra preferita, vi aspetto 🌸 Un abbraccio, - Carlotta #friselle #estate #ricetteestive #cucinaitaliana
66.35K
4K
6.02%
57
26
607
Cucina Botanica
Insalata di legumi e verdure 🌿 un pranzo semplice, fresco e buonissimo che vi accompagnerà per tutta l’estate ☀️ Potete anche cuocere una maggiore quantità di verdure al forno, così da averle pronte per più di un’insalata 💖 Ingredienti (per 2-3 persone): 🌿 200g di pomodorini datterini 🌿 1 cipolla dorata 🌿 1 peperone giallo 🌿 500g di legumi già cotti (io ho scelto dei fagioli cannellini) 🌿 2 cucchiai di olive taggiasche 🌿 1 manciata di semi di girasole 🌿 q.b. olio evo 🌿 q.b. sale Per la salsa: 🌿 2-3 cucchiai di olio evo 🌿 q.b. succo di limone 🌿 q.b. sale 🌿 1 mazzetto di prezzemolo 🌿 q.b. cipollotto 🌿 q.b. peperoncino fresco Tagliate i pomodorini, la cipolla e il peperone e cuoceteli in forno statico a 220°C per circa 20-25 minuti. In alternativa, potete cuocerli in padella con un filo d’olio, a fuoco alto e mescolando costantemente per 10 minuti. Nel mentre preparate la salsa tritando il prezzemolo, il cipollotto e il peperoncino. Mescolateli in una ciotolina insieme all’olio, al succo di limone e al sale. Versate in una ciotola capiente i legumi già cotti, le verdure cotte al forno e lasciate raffreddare, le olive taggiasche tritate e dei semi di girasole. Per finire aggiungete la salsa e mescolate per amalgamare tutti i sapori ✨ Io mi sono innamorata di questo piatto, la salsa piccante alle erbe dà veramente quel tocco in più, dovete assolutamente provarla 😍 Vi consiglio di salvare la ricetta per ricordarvi di prepararla 🫶🏻 Un abbraccio, - Carlotta #insalata #legumi #verdure #ricette #ricetteestive #piattiestivi #ricettefacili #ricetteveloci
60.79K
2.29K
3.76%
73
13
409
Cucina Botanica
Spaghetti con crema di ceci ai peperoni 🫑 Un primo piatto cremoso, saporito e bilanciato, che contiene ben 20g di proteine a porzione ✨ Trovate la ricetta tra le nuove proposte di @Planter, l'app che ho creato insieme a Simone e alla Dottoressa Silvia Goggi per aiutarvi a mangiare sano e senza pensieri. Ogni mese aggiungiamo 10 nuove ricette alle migliaia già presenti, per darvi la possibilità di scoprire e provare piatti sempre nuovi 💖 Se non siete ancora iscritti a Planter, potete fare subito il test e iniziare la prova gratuita di 7 giorni 🌿 Riceverete un piano alimentare personalizzato per voi e la vostra famiglia, con migliaia di ricette semplici e bilanciate che vi guideranno passo dopo passo. In Planter troverete anche la lista della spesa e una chat con il team di nutrizioniste, sempre a disposizione per rispondere a qualsiasi dubbio o domanda 🥰 Se volete fatemi sapere cosa pensate di questa ricetta, vi ricordo che iscriversi a Planter è facilissimo, trovate il link in bio ⤴️✨ Un abbraccio, - Carlotta #autopromozione #planter #ricette #pianoalimentare #spaghetti #peperoni #ceci
44.2K
2.57K
5.81%
49
19
282
Cucina Botanica
#ad Gelato fatto in casa ✨ una merenda golosa e rinfrescante perfetta per quest’estate, si prepara con soli 4 ingredienti e sono sicura che piacerà a tutti 😍 Per il burro di frutta secca io ho scelto la mia crema al banana bread in collaborazione con @KoRo Italia, per rendere i gelati ancora più cremosi e avvolgenti 💖 Ingredienti (per 4 gelati): 🍌 250g di yogurt di soia al naturale 🍌 125g di crema al banana bread (o altro burro di frutta secca) 🍌 200g di cioccolato fondente al 70% 🍌 25g di anacardi (o altra frutta secca a piacere) Versate in una ciotola lo yogurt di soia e la crema al banana bread, quindi mescolate bene per amalgamare. Prelevate un po’ del composto aiutandovi con un cucchiaio e disponetelo su un piatto o su una teglia rivestita con carta da forno. Inserite un bastoncino da gelato al centro di ogni disco, assicurandovi di ricoprirlo per bene, quindi fate riposare in freezer per almeno 2 ore. Trascorso il tempo di riposo, sciogliete a bagnomaria il cioccolato fondente e aggiungete degli anacardi tritati. Immergete ogni barretta nel cioccolato fuso, quindi lasciate riposare nuovamente in freezer per qualche minuto ✨ Questo gelato è diventato la mia nuova ossessione, dovete assolutamente provarlo e farmi sapere cosa ne pensate 💖 Potete trovare la mia crema al banana bread, la frutta secca e tantissimi altri prodotti meravigliosi sul sito di @koro_it 😍 Se siete interessati, vi ricordo che il nostro codice sconto FIOCCO5 è valido su tutto il sito 🫶🏻 Un abbraccio, - Carlotta #collaborazione #koro #gelato #yogurt #banana #bananabread #ricetteestive
36.59K
1.77K
4.83%
24
19
183
Cucina Botanica
Fregula al sapore di mare 🌊 Dovete sapere che quando ero più piccola amavo la pasta ai frutti di mare, e devo dire che questa versione 100% vegetale si avvicina molto all’originale, provare per credere 😍 Ingredienti (per 2 persone): ✨ 200g di fregula ✨ 250g di pomodorini ben maturi ✨ 1 foglio di alga nori ✨ 1 cucchiaino di capperi ✨ 1 cucchiaio di olive taggiasche denocciolate ✨ 1 spicchio d’aglio ✨ 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro ✨ q.b. prezzemolo ✨ q.b. scorza di limone ✨ q.b. olio evo ✨ q.b. olio piccante ✨ q.b. sale Per iniziare cuocete la fregula in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Nel mentre tagliate i pomodorini in quarti e tritate l’alga nori, i capperi e le olive taggiasche. Versate all’interno di una padella con dell’olio e uno spicchio d’aglio tutti gli ingredienti, salate e cuocete per circa 5-10 minuti, rimuovendo l’aglio al termine. Quando la fregula sarà pronta, scolatela e versatela in padella, mescolando bene per amalgamare tutti i sapori. Terminate con del prezzemolo, della scorza di limone e lasciate raffreddare in frigorifero prima di servire. Impiattate e decorate con un po’ di prezzemolo e un giro di olio piccante 🫶🏻 Mi raccomando salvate la ricetta per ricordarvi di prepararla 🙏🏻 Secondo me questo è un piatto perfetto anche da preparare in anticipo e portare con voi al mare 💖 Un abbraccio, - Carlotta #fregula #mare #ricetteestive #piattiestivi #ricettefacili
33.51K
1.72K
5.14%
14
12
151
Cucina Botanica
Biscottini con la marmellata ❤️ dei dolcetti davvero semplici da preparare ma anche troppo carini, perfetti per la merenda 😍 Ingredienti (per 18-20 biscotti): ❤️ 100g di latte vegetale ❤️ 45g di olio di semi ❤️ 100g di zucchero ❤️ 250g di farina 0 ❤️ 6g di lievito per dolci ❤️ q.b. sale ❤️ q.b. marmellata di lamponi In una ciotola capiente mescolate il latte vegetale, l’olio di semi e lo zucchero. Aggiungete poi la farina, il lievito e il sale, amalgamando il tutto, prima con un cucchiaio e poi impastando brevemente, fino a ottenere il classico panetto di frolla. Avvolgetelo con della pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno mezz’ora. Riprendete il panetto, posizionatelo tra due fogli di carta forno e stendetelo, aiutandovi con un matterello, fino a raggiungere uno spessore di circa 6-7mm. Ricavate dei dischi usando un coppapasta, una formina o semplicemente un bicchiere. Con l’estremità di una posata (è indifferente quale, basta che abbia una forma arrotondata), create due piccole impronte al centro, per ottenere la forma di un cuore. Riempite la sagoma con della marmellata e cuocete i biscotti in forno statico a 180°C per circa 10-15 minuti, o fino a doratura ✨ Fatemi sapere nei commenti se li rifarete 🫶🏻 Un abbraccio, - Carlotta #biscotti #merenda #marmellata #cucinaitaliana
23.73K
1.02K
4.31%
6
8
32
Cucina Botanica
Palline di patate 🥔 uno snack irresistibile che vi conquisterà al primo morso 💖 Dorate, croccanti e troppo buone, io non vedo l’ora di prepararle di nuovo! Ingredienti: 🥔 4 patate di medie dimensioni 🥔 50g di amido di mais 🥔 q.b. sale 🥔 q.b. erbe aromatiche essiccate (io ho scelto rosmarino, timo e origano) 🥔 q.b. paprika affumicata Per la salsa: 🥔 2 cucchiai di maionese 🥔 1 cucchiaio di ketchup 🥔 q.b. paprika affumicata Lavate le patate e cuocetele in abbondante acqua salata per circa 40 minuti, o finché non saranno morbide. Scolatele e schiacciatele con l’aiuto di uno schiacciapatate all’interno di in una ciotola capiente. Aggiungete quindi l’amido di mais, il sale, le erbe aromatiche essiccate e la paprika affumicata. Mescolate e poi impastate a mano per un paio di minuti, fino a ottenere un composto omogeneo. Lasciate riposare in frigorifero per almeno 15 minuti. Riprendete il panetto e formate tante piccole palline di uguale dimensione. Friggetele in abbondante olio di semi a temperatura fino a quando non saranno belle dorate, quindi lasciatele asciugare su un foglio di carta da cucina. In alternativa potete cuocerle in forno ventilato a 200°C per circa 15-20 minuti. Servite le palline di patate con una salsa a piacere, io l’ho preparata mescolando gli ingredienti che trovate qui sopra ✨ Spero tanto che questa ricetta vi piaccia 😍 Se volete fatemi sapere nei commenti se la proverete 🫶🏻 Un abbraccio, - Carlotta #patate #patatinefritte #snack #aperitivo #antipasto #cucinaitaliana
20.91K
1.24K
5.94%
7
9
58
Cucina Botanica
Focaccia aglio, olio e peperoncino 😍 Soffice, dorata e irresistibile, sono sicura che ve ne innamorerete 💖 Ingredienti (per una teglia 32x21 cm): 🌶️ 280g di acqua a temperatura ambiente 🌶️ 20g di olio evo 🌶️ 2g di lievito di birra secco 🌶️ 400g di farina 0 con almeno 13g proteine 🌶️ 8g di sale Altri ingredienti: 🌶️ 3-4 spicchi d’aglio 🌶️ 2-3 peperoncini freschi 🌶️ q.b. olio evo 🌶️ q.b. sale grosso 🌶️ q.b. prezzemolo In una ciotola capiente versate l'acqua, l’olio e il lievito, mescolando bene finché non si sarà sciolto. Aggiungete anche la farina e impastate (a mano o in impastatrice) per un paio di minuti. Aggiungete il sale e continuate a impastare per circa 10 minuti, finché l'impasto non risulterà liscio e omogeneo. Potete fare una piccola pausa a metà per far assorbire meglio l'acqua alla farina e rendere il procedimento più semplice. Coprite con pellicola e lasciate lievitare fino al raddoppio: in frigorifero ci vorranno circa 8-10h, fuori dal frigorifero circa 4-5h (in inverno la lievitazione potrebbe essere più lenta). Riprendete l’impasto e fate qualche piega, stendetelo nella teglia che userete per la cottura, con sotto abbondante olio. Coprite nuovamente e lasciate lievitare fino al raddoppio: in frigorifero ci vorranno circa 4h, mentre a temperatura ambiente ne basteranno 1-2. Nel mentre tritate grossolanamente l’aglio e il peperoncino, versateli in una ciotolina con abbondante olio e un pizzico di sale grosso. Ungete l'impasto e bucherellatelo con le dita. Aggiungete l’intingolo e distribuitelo bene su tutta la focaccia. Cuocete in forno in modalità statica a 240°C per 18-20 minuti su un ripiano abbastanza basso. Quando la focaccia sarà pronta, cospargetela con un mix di olio e prezzemolo fresco tritato ✨ Salvate il video per ricordarvi di prepararla, e se volete fatemi sapere nei commenti cosa ne pensate 💖 Un abbraccio, - Carlotta #focaccia #aglio #peperoncino #piccante #cucinaitaliana
19.67K
1K
5.1%
10
10
36
Присоединяйтесь к нашей группе TikTok Inspiration в Facebook
Мы поделимся свежими креативными видео, и вы сможете обсудить любые интересующие вас вопросы со всеми!
TiktokSpy from IXSPY
Цифровые инструменты для влиятельных лиц, агентств, рекламодателей и брендов.
Независимая сторонняя компания, а не официальный сайт TikTok.
Copyright@2021 ixspy.com. All Rights Reserved